Meeting Point: Via Comunale 89/91 – Settepolesini di Bondeno (Ferrara)
Durata: 2 ore circa
Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, gruppi grandi e piccoli, individuali, famiglie.
Accessibile a tutti
Biglietti: non ci sono ingressi a pagamento
A Bondeno nella piccolissima frazione di Settepolesini qualche migliaia d’anni fa la vita procedeva tranquilla per Mammuth, Rinoceronti Lanosi, Megaceri e Alci! Proprio qui gli archeologi e i paleontologi hanno individuato l’unico sito di pianura che abbia restituito una grande quantità di reperti dell’ultima Era Glaciale, che ci rivelano innumerevoli dettagli sul clima e l’ambiente che esisteva qui, molto diverso dall’attuale paesaggio mutato dalla mano umana.
All’interno dell’Oasi Zarda è possibile fare un salto indietro nel tempo per conoscere i protagonisti delle fasi più antiche del territorio ferrarese e capire insieme come la vita sulla terra sia sempre influenzata dagli elementi ed eventi naturali.