Meeting Point: Viale Cavour, altezza Giardini 20 e 29 Maggio 2012
Durata: 3 ore circa
Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, gruppi grandi e piccoli, amanti della bicicletta.
Accessibile a tutti
Biglietti: non ci sono accessi a pagamento.
Tour classico dei principali monumenti della città: Corso Giovecca, Palazzina Marfisa d’este, Sottomura Est e degli Angeli, Corso Ercole I d’Este, Palazzo Diamanti e Quadrivio degli Angeli, Palazzo Massari, Piazza Ariostea, Castello Estense, Cattedrale di san Giorgio (interno), ex Ghetto ebraico, Via delle Volte.
Il percorso inizia con un giro panoramico della città rinascimentale da svolgersi a bordo di bus o in bicicletta (riduzioni del percorso possono essere effettuati per chi vuole svolgere il tour interamente a piedi) percorrendo Corso della Giovecca e passando di fronte ad alcuni importanti edifici della città: retro Palazzo Renata di Francia, Palazzina Marfisa d’Este, ex Ospedale Sant’Anna. Si esce quindi dalla cerchia muraria e si arriva all’imbocco di Corso Ercole I d’Este dove si può ammirare Palazzo dei Diamanti e il Quadrivio degli Angeli. Si arriva poi a costeggiare Piazza Ariostea e si torna al punto di incontro iniziale.
Si parte quindi con la seconda parte del tour da svolgersi in sella alle biciclette o a piedi. La passeggiata ha lo scopo di far scoprire le meraviglie del centro storico: Castello Estense, Cattedrale di san Giorgio, via Coperta e Palazzo Comunale. Si parlerà anche della comunità ebraica ferrarese attraversando l’ex Ghetto ebraico e arrivando alla Sinagoga. Ultima tappa del tour sarà la Via delle Volte, fulcro commerciale della città medievale.
Ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario: Castello Estense, oppure vedi Ferrara da Ovest ad Est, Ferrara in un giorno, Ferrara in mezza giornata, Tra Mammuth e Rinoceronti.