Meeting Point: Castello della Mesola
Durata: 6 ore circa
Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, gruppi grandi e piccoli, individuali, famiglie.
Accessibile a tutti
Visita del castello della Mesola, antica “delizia” estense eretta verso la fine del XVI secolo ai confini dei domini della Serenissima. Al secondo piano è allestito il Museo del Bosco e del Cervo della Mesola.
A seguire, passeggiata all’interno della Riserva Naturale “Boscone della Mesola” con la possibilità, facendo molto silenzio e camminando molto cauti, di ammirare i superbi cervi nobili. In autunno si svolge la stagione degli amori, nella quale i maschi fanno udire il loro caratteristico bramito e sfoggiano impressionanti palchi di corna.
Trasferimento a Gorino Ferrarese dove ci si imbarcheràsulla motonave Principessa. Discendendo lungo il Po di Goro e costeggiando quello che è il paradiso delle gustose vongole e delle cozze che qui vengono coltivate ed esportate poi in tutto il mondo, si rimarrà incantati dal fascino del vecchio Faro di Goro, che indica il punto di confine fra terra e mare, la cosiddetta “Isola dell’Amore”, dove si sosterà per il pranzo a bordo a base di pesce. Proseguendo costeggeremo l’Isola del Bacucco fino alla foce del Po di Gnocca per ammirare i fitti canneti e le lagune che riflettono il cielo e scopriremo la Sacca di Scardovari ed il magazzino del riso, per poi rientrare a Gorino Ferrarese.
Ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario nella provincia di Ferrara: Comacchio, Abbazia di Pomposa, Tra mammuth e Rinoceronti, Ferrara da Ovest ad Est, Castello Estense, oppure vedi Ferrara in un giorno e Ferrara in mezza giornata.