Meeting Point: Porto Turistico, Via Marina degli Estensi, Lido degli Estensi (Ferrara)
Durata: 3 ore circa
Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, gruppi grandi e piccoli, amanti della bicicletta, individuali, famiglie.
Purtroppo non accessibile a persone con disabilità motorie (il giro avviene solo in bicicletta)
Biglietti: è possibile visitare la Manifattura dei Marinati a Comacchio. L’ingresso a pagamento è: Intero 2,00 euro, Ridotto 1,00 euro (fino a 18 anni e oltre 65, gruppi min. 25 pax). Gratuito fino a 11 anni (con genitori).
NOTA BENE: passaggio con la motonave da Porto Garibaldi a Lido degli Estensi € 0,70 a persona
Noleggio biciclette: mezza giornata – 8,00 euro (vedi)
Questo tour è adatto a tutti coloro che amano la bicicletta e le terre del Delta del Po. Il fiume forma qui le magnifiche valli da pesca attorno alla cittadina di Comacchio. Un percorso entusiasmante per gli appassionati di birdwatching e della natura.
L’itinerario inizia al Lido degli Estensi, in prossimità del traghetto di collegamento con Porto Garibaldi, adibito al trasporto di pedoni e biciclette.
Uscendo dal Lido, verso l’entroterra, si incrocia e si segue sulla destra Via Cagliari che passa al di sotto della Strada Statale 309 Romea all’altezza del ponte sul Porto-Canale; in breve si raggiungono gli ampi spazi tranquilli delle Valli di Comacchio e si cominciano a vedere i tipici casoni da pesca con le reti sospese.
Dopo il Canale Logonovo, dove pescano le reti dei bilancioni,si giunge alla Salina di Comacchio, rifugio di vivaci colonie di uccelli acquatici, tra cui gli splendidi fenicotteri rosa ma anche garzette, cavalieri d’Italia e aironi cinerini.
Lungo il sentiero verso Casone Foce si ammira la Torre Rossa, antica costruzione difensiva ben visibile anche dalla torretta in legno adibita al birdwatching che ci offre un magnifico panorama sulle saline..
Seguendo a destra la strada arginale di Valle Fattibello, si raggiunge il centro storico di Comacchio: il celebre Trepponti, il Ponte degli Sbirri, l’ex Ospedale San Camillo, palazzo Bellini, la Loggia del Grano, il Duomo di san Cassiano e il Portico dei Cappuccini vi aspettano!
Una sosta alla Manifattura dei Marinati è d’obbligo per conoscere la storia e la lavorazione dell’anguilla accompagnati da filmati storici e dal meraviglioso film “La Donna del Fiume” di Mario Soldati con una sempre bellissima e giovane Sophia Loren. Da Comacchio una ciclabile conduce a Porto Garibaldi dove si possono fare un paio di soste per assaggiare le fritture miste di pesce e un bel gelato nel centro del lido.
Ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario nella provincia di Ferrara: Comacchio, Abbazia di Pomposa, Tra mammuth e Rinoceronti, Ferrara da Ovest ad Est, Castello Estense, oppure vedi Ferrara in un giorno e Ferrara in mezza giornata.