Ravenna in gita

2014-05-31 15.19.11

Meeting Point: Piazzale Aldo Moro, Ravenna o Basilica Sant’Apollinare in Classe

Durata: 3 ore circa

Trasporto:       1-Oro_6045 persona-che-cammina_318-29464.png

Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età.

Accesibile a tutti

Biglietti: non ci sono accessi a pagamento.

Note: si visitano i monumenti UNESCO con ingresso gratuito per le scuole (Sant’Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico e Battistero Ariano) e la Tomba di Dante con la chiesa di San Francesco.

Il tour comincia da Piazzala Aldo Moro dove la guida comincia a raccontare la storia della città e le peculiarità della zona fino a raggiungere la maestosa basilica di Sant’Apollinare in Classe con il suo meraviglioso campanile rotondo (il più alto e il più bello dei campanili ravennati). Qui la visita si compone di due fasi: la spiegazione dell’area portuale di Classe romana e quella della tradizione dei mosaici a Ravenna di cui la basilica di Sant’Apollinare in Classe è uno degli esempi più suggestivi di quest’arte senza tempo. Dopo la spiegazione della basilica, si prosegue verso il Mausoleo di Teodorico dove si effettuerà una piccola passeggiata per ammirare dalla posizione migliore la superba tomba del Re dei Goti. Si conclude con una breve ma intensa passeggiata nella città di Ravenna durante la quale si potranno ammirare i meravigliosi mosaici della cupola del Battistero degli Ariani, Piazza del Popolo (cuore pulsante dell’odierna città), la Chiesa di San Francesco con la sua cripta e la Tomba del Sommo Poeta Dante Alighieri.

Ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario: Parco archeologico del Porto di Classe (€ 3 ogni persona), Monumenti UNESCO con ingresso a pagamento (vedi Ravenna in mezza giornata e Ravenna in un giorno )

2014-08-31 16.22.24

 USA IL MODULO PER MAGGIORI INFORMAZIONI