Meeting Point: Via Calanco
Durata: 2-3 ore circa
Adatto per classi in gita scolastica con bambini e ragazzi di ogni fascia d’età, gruppi grandi e piccoli, famiglie
Accessibile a tutti
Biglietti: Per accedere al Museo della Rocca è necessario un biglietto d’ingresso.
INTERO € 5,00
GRUPPI (sopra 20 pax) e convenzioni € 4,00
STUDENTI € 3,00
SCOLARESCHE € 1,00
Gratuito per UNDER 18 (escluso scolaresche), STUDENTI MATERIE UMANISTICHE (escluso scolaresche), RESIDENTI, DISABILI.
Tour classico del piccolo borgo: Chiesa di Santa Maria Assunta in Piscina, Rocca Sforzesca, Biennale del Muro Dipinto.
Sospeso sulle prime pendici dell’Appennino bolognese, vi aspetta questo borgo dipinto, dove vecchio e nuovo si intrecciano senza stonare. Considerato “la porta della Romagna” Dozza conserva pressoché intatta la maestosa Rocca Sforzesca che custodisce l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna e le opere d’arte e gli arredi storici legati alle famiglie Campeggi e Malvezzi. La sua pianta allungata con al centro la pieve di Santa Maria Assunta in Piscina, permette di passeggiare con lentezza ammirando gli incantatevoli affreschi murali d’autore che fanno bella mostra di sé sui muri delle case. Muri che si rinnovano ogni due anni quando il paese ospita la Biennale del Muro dipinto, un evento unico per vedere artisti di fama mondiale all’opera.
Ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario vedi Brisighella, Bologna in mezza giornata, Bologna da gustare.