Tour di Bologna con degustazione
Meeting Point: Piazza Maggiore
Durata: 2-3 ore circa
Adatto per buongustai di ogni età, ordine e grado.
Accessibile a tutti
Tour di Bologna con degustazione di prodotti tipici. Prezzi e luogo della degustazione possono subire variazioni a seconda della disponibilità dei gestori, dalle tempistiche e dalla numerosità del gruppo.
Se siete interessati a completare il percorso con una lezione pratica di cucina bolognese con pranzo vi saprò indirizzare verso le migliori strutture di Bologna.
Questo tour guidato della città è focalizzato sull’illustre e magnifica tradizione culinaria bolognese. Solitamente il tour prevede una parte “dolce” e una “salata”.
La parte “dolce” e ad alto contenuto zuccherino si svolge presso l’antica bottega di Majani, uno dei più antichi laboratori di cioccolato di Bologna e in Italia.
Qui sarà possibile assaggiare alcune prelibatezze le cui ricette fanno parte del bagaglio della famiglia Majani da generazioni: la grezza e saporita Sfoglia Nera, il dolce ed elegante Cremino Fiat, l’arancia candita ricoperta di cioccolato fondente ed inoltre il Tortellino di cioccolato al latte, bianco o fondente. Davvero per tutti i gusti!
Dopo la sosta dolce si prosegue verso il quadrilatero del cibo o Food District di Bologna. Qui è ricco di botteghe storiche con vetrine simili a gioiellerie del gusto: al posto di pepite d’oro avrete cascate di tortellini e tagliatelle, eleganti teche racchiudono forme intere di Parmigiano Reggiano, su piedistalli poggiano le Mortadelle, cofanetti racchiudono tigelle e salami rosati. I profumi qui sono quelli della buona carne ma anche quelli delle piccanti mostarde o l’aroma inebriante dell’Aceto Tradizionale Balsamico di Modena, che qui potete trovare facilmente.
E’ un percorso destinato solo ai più coraggiosi e ai più intrepidi perché ci vuole la determinazione giusta per decidere di alzarsi da tavola!
Inoltre sono disponibili ulteriori opzioni per prolungare o modificare l’itinerario: Bologna in mezza giornata, Bologna in un giorno, Bologna da record, Dozza, Bologna preistorica, Tra mammuth e Rinoceronti.
USA IL MODULO PER MAGGIORI INFORMAZIONI