VISITARE LA CITTÀ DI BOLOGNA, LA DOTTA, LA ROSSA, LA GRASSA
Visitare la città di Bologna è visitare ‘La dotta, la grassa, la rossa’, queste le tre più note prerogative con cui viene descritta la città di Bologna la bella capitale dell’Emilia Romagna. Non solo, ‘città delle torri, città di portici’. E non certo a caso: sede della più antica università del mondo e centro delle più celebri eccellenze gastronomiche italiane, la città si presenta al visitatore come un prezioso scrigno di età medievale, turrita, cesellata dai suoi innumerevoli portici – i più lunghi del mondo – e pervasa dai caldi colori degli intonaci dei suoi edifici – rossi, gialli, rosa – che ancora si affacciano su un dedalo di strette viuzze e canali ancora presenti al suo interno. Città universitaria per eccellenza, vivace di giovani e studenti, Bologna è da sempre capace di sedurre e affascinare viaggiatori e visitatori di ogni provenienza.
Scopri come visitare la città di Bologna e provincia:
i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i