Una regione di passaggio
Emilia Romagna è una regione italiana dell’Italia nord-orientale straordinariamente ricca di storia, arte, cultura e tradizione gastronomica, che ne fanno una delle zone assolutamente imperdibili del Bel Paese. Capoluogo della regione è la città metropolitana di Bologna, meraviglioso centro che per secoli ha costituito il centro di una terra di passaggio tra il Nord e il Centro-Sud Italia.
Una terra per pochi
Nonostante la vicinanza di regioni interessate da turismo di massa come Lombardia, Veneto e Toscana, l’Emilia Romagna continua a rappresentare una meta di “turismo di nicchia” che riesce a mantenere ancora una sua genuina peculiarità costituita dalla gentilezza e giovialità della gente, dalla prelibatezza della sua cultura gastronomica e dalla bellezza dei suoi luoghi ancora incontaminati.
Un luogo per ogni esigenza
Se decidete di scoprire questa zona meravigliosa d’Italia avete un’ampia gamma di città ed esperienze tra cui scegliere adatte a soddisfare ogni interesse e curiosità.
Potete percorrere la romana via Emilia attraversando le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, oppure fermarvi in Romagna, che comprende le province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena. Non dimenticatevi di Ferrara e il Parco Regionale del Delta del Po: un territorio in cui trascorrere con lentezza alcuni giorni cullati dal grande fiume e immersi nel Rinascimento.
Un territorio di eccellenze
Non dimenticate che l’Emilia Romagna è terra di buon cibo e di grandi marchi automobilistici! Mortadella e Ducati, Tortellini e Lamborghini, Lambrusco e Ferrari: le eccellenze sono tutte concentrate in un centinaio di chilometri!
Tante idee su eventi, feste, sagre sul territorio le potete trovare sul sito ufficiale di informazione turistica della Regione Emilia Romagna.

COME RAGGIUNGERE L’EMILIA ROMAGNA
Tutte le città dell’Emilia Romagna sono ben collegate da sistema ferroviario con partenze diurne ogni ora circa. Questi i link da cui consultare gli orari:
Se viaggiate in gruppo, potete utilizzare le aree di carico/scarico previste dai vari comuni. Chiedete pure a me quali sono i punti migliori da cui partire alla scoperta delle maggiori città dell’Emilia Romagna.
Un altro modo per potersi spostare comodamente in tutta la regione è sicuramente l’autostrada. L’Emilia Romagna è infatti attraversata dalle due maggiori arterie autostradali italiane che collegano nord e sud del Paese (A1 e A14).
Punto nevralgico per il trasporto aereo è invece l’aereoporto di Bologna. Qui il link con tutte le informazioni.
http://www.bologna-airport.it/it/viaggiare.aspx?idC=61676&LN=it-IT